Le degenze del Centro si trovano al 6° piano del Policlinico. Il Reparto consta di 24 letti in moderne stanze da 4, 2 o 1 letto, tutte con bagno in camera. E' inoltre presente un Ambulatorio di Reparto ed efficienti servizi di logistica.
Il Personale Infermieristico e gli Operatori sono particolarmente esperti nella assistenza ai malati con problemi dell'esofago e dello stomaco.
Eventuali Assistenze supplementari sono ammesse ma vanno concordate con il Caposala.
Durante il giorno sono sempre presente nel Reparto diversi Medici Specialisti e Specializzandi e durante la notte è sempre presente un Medico di Guardia dedicato al piano. E' sempre reperibile uno Specialista del Centro per i problemi di pertinenza esofagea.
Le Sale Operatorie, munite di tutti i dispositivi tecnici e tecnologici più moderni, sono situate al 1° piano del Policlinico.
I parenti possono attendere in una confortevole Sala d'Attesa al 6° piano. Dopo l'intervento un chirurgo della Equipe raggiunge sempre i parenti nella Sala d'attesa per dare notizie sull'intervento.
Data la complessità di alcuni interventi eseguiti, a volte è preferibile trasferire il paziente in Terapia Intensiva o Subintensiva. Il Centro afferisce principalmente a diverse terapie intensive; gli orari di visita di ogni Terapia Intensiva sono esposti all'ingresso della stessa.
I Medici del Centro visitano presso gli Ambulatori dell'edificio Giustinianeo ("Ospedale Vecchio") con la seguente agenda:
- Mercoledì mattina e Giovedì pomeriggio, visite per tumori dell'esofago e dello stomaco.
- Martedì mattina e pomeriggio, visite per patologia funzionale dell'esofago (acalasia, reflusso, ecc...).
Situato al primo piano dell'edificio Giustinianeo è dotato di tutte le più moderne tecnologie per un accurato studio funzionale.
L'attività endoscopica, sia diagnostica che operativa, viene svolta negli spazi dedicati presso le Piastre Endoscopiche al piano rialzato del Monoblocco e al secondo piano dell'edificio Giustinianeo.